Abbiamo cura dei tuoi mezzi
Una corretta manutenzione: per legge, per la sicurezza, per l'affidabilità nel tempo.

L’impegno di Carrel è quello di garantire il pieno e corretto funzionamento dei vostri carrelli elevatori. È per questo motivo che l’azienda mette a disposizione un qualificato servizio di manutenzione programmata.
La manutenzione è un’operazione fondamentale per la sicurezza dei carrelli elevatori, tanto che i controlli sono regolamentati da un’apposita normativa. Per questo motivo è importantissimo affidarsi a professionisti esperti, in grado di eseguire controlli su ciascun componente del macchinario. Carrel, in particolare, offre le seguenti operazioni di assistenza e manutenzione:
TELAIO
Eseguiamo il controllo della presenza di targhette, dati e portate residue. Controlliamo inoltre le incrinature su telaio e castello, l’efficienza del microsedile e la funzionalità delle cinture di sicurezza, provvedendo all’ingrassaggio e alla lubrificazione delle parti.
ASSALE STERZANTE
La manutenzione consiste nel controllo dell’assale da danni e punti di fissaggio, del gioco di cuscinetti e ruote e delle perdite d’olio.
TRASMISSIONE
Effettuiamo il controllo visivo delle perdite-danni punti di fissaggio e del livello dell’olio con eventuale rabbocco o sostituzione se necessario.
RUOTE-GOMMATURA
Controllo e serraggio bulloni e ruote come prescritto. Controllo usura gomme o danneggiamenti.
COMANDI DI MARCIA
Controllo efficienza variatore di velocità e controllo efficienza invertitore di marcia.
IMPIANTO STERZO
Controllo volante, pomolo, piantone sterzo. Controllo delle funzioni e di eventuali perdite dell’idroguida.
IMPIANTO FRENI
Controllo del livello dell’olio con eventuale rabbocco. Controllo dello stato di leverismi esterni e cavi. Controllo dello stato di usura dei ferodi e dell’efficienza della frenata.


LUCI E STRUMENTI
Controllo dell’efficienza di luci e strumenti di misura. Controllo dell’efficienza di segnali luminosi o acustici.
IMPIANTO ELETTRICO
Controlliamo l’allacciamento di cavi e spinette, il serraggio capicorda e i fusibili potenza, la pulizia del pannello teleruttori, i contatti teleruttori con eventuale sostituzione, il microfreno a mano e blocchetto chiave con eventuale sostituzione, le prese/spine su batteria-carrello-raddrizzatore e relative maniglie con eventuale sostituzione. Eseguiamo inoltre il controllo visivo delle condizioni della batteria e il controllo della corrente di marcia con eventuale regolazione.
MOTORI ELETTRICI
Controllo delle spazzole con eventuale sostituzione. Controllo cavi e anelli portaspazzole. Controllo visivo dei collettori indotti. Eliminazione di eventuale sporcizia dall’interno dei motori. Controllo dell’isolamento.
IMPIANTO IDRICO SUPPLEMENTARE
Controllo delle funzioni dei tubi e di eventuali perdite. Controllo delle carrucole guida ed eventuale ingrassaggio.
IMPIANTO IDRAULICO
Controllo delle funzioni leve, distributore e protezione. Controllo di tubi idraulici, raccordi e pompe perdite di olio. Controllo del livello di olio con eventuale rabbocco o, se necessario, sostituzione. Controllo del filtro dell’olio idraulico, da sostituire se sporco.
CASTELLO
Controllo delle funzioni e giochi dei profili. Controllo della protezione di rulli catena e anticesoiamento. Controllo del movimento dei cilindri e di eventuali perdite. Controllo usura e tensione delle catene, lubrificazione ed eventuale sostituzione.
PIASTRAPORTAFORCHE
Controllo giochi-deformazione e punti di fissaggio.
FORCHE
Controllo deformazioni usura e fermi forche.
SUPPORTI CASTELLO
Controllo punti di fissaggio e di ingrassaggio.
CILINDRI INCLINAZIONE
Controllo testina, stelo e anello di sicurezza. Controllo della funzionalità e di eventuali perdite di olio.
ATTREZZATURE SUPPLEMENTARI
Controllo delle funzioni perdite e dei punti di fissaggio. Controllo della presenza della targhetta dati.
MOTORE DIESEL
Controllo dei livelli di eventuali rabbocchi o sostituzioni. Controllo ed eventuale sostituzione dei filtri-soffiaggio.